Un giorno, sulle montagne in un tempio zen, un discepolo si avvicinò al suo maestro che stava seduto in contemplazione del paesaggio. «Maestro, qual’è la differenza tra ascoltare e sentire?»…
Leggi tuttoLa mano è felice oggi. Un fare niente la riempie di pace vegetale. Sono come in attesa. Sono un animale che ozia, che riposa nella sua buccia un frutto appeso…
Leggi tuttoIl processo mentale ha inizio con la naturale tendenza a evitare il dolore. Semplicemente il dolore non è piacevole. Soffriamo perché coniughiamo l’avversione istintiva al dolore alla convinzione atavica che…
Leggi tuttoE se potessi amarti completamente, comprese le tue imperfezioni? E se potessi amare gli altri allo stesso modo? Potresti temere che amando la tua rabbia o pigrizia, le tue dipendenze…
Leggi tuttoAscolta… Ascolto. I silenzi profondi dove le voci umane prendono forma, nella fragilità di un bisbiglio, ad un urlo lacerante, al chiacchiericcio di sottofondo, al vociare dei bambini giocare. Ascolta……
Leggi tutto“Dobbiamo guardare a noi stessi più e più volte per imparare ad amare, per scoprire cosa ha tenuto i nostri cuori chiusi e cosa significa lasciare che i nostri cuori…
Leggi tuttoRimani gentile. Non lasciare che il mondo ti renda insensibile. Non lasciare che la sofferenza ti lasci odiare. Non lasciare che l’amarezza rubi la tua dolcezza.
Leggi tutto
Commenti recenti