Un’idea di destino

Un’idea di destino

Viviamo in strani tempi dove la letteratura è pubbliche relazioni, dove quel che si produce non conta, basta che venda, dove le relazioni sono virtuali, dove la conoscenza viene uccisa dall’informazione, dove le menzogne sono vendute come verità, dove la dittatura della mente domina la democrazia, dove i cittadini e le menzogne sono al centro dell’universo. La moralità è persa, tutti i criteri sono economici, l’economia mette fuori gioco l’etica e l’estetica... Dove può condurre questo credere solo nell’economia?

(Tiziano Terzani, tratto da "Un’idea di destino" - 2014). Foto da pagina Facebook di "Tiziano Terzani":
https://www.facebook.com/100044400850525/posts/pfbid02e72GH2MKAGvpXzZH4SrygYX6NzfnyeQ61CNQY7ZKn9pU35LP6efRxNmSykGdgksl/

Pietro

Related Posts

Storia Zen

Storia Zen

L’incontro

L’incontro

L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello. (frammento)

L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello. (frammento)

Il Dono

Il Dono