Le grandi menti: aforismi.

Le grandi menti: aforismi.

"Il primo livello di sapienza è saper tacere, 
il secondo è saper esprimere molte idee con poche parole, 
il terzo è saper parlare senza dire troppo e male. 
Si deve parlare solo quando si ha qualcosa da dire, che valga veramente la pena, o, perlomeno, che valga più del silenzio."
(Hernàn Huarache Mamani)

"Guai a chi avrà amato solo corpi,
forme, apparenze. 
La morte gli toglierà tutto. 
Cercate di amare. le anime. 
Le ritroverete".
(Victor Hugo)

“Nessuno che impari a pensare può tornare a obbedire come faceva prima, non per spirito ribelle, ma per l’abitudine ormai acquisita di mettere in dubbio ed esaminare ogni cosa.”
(Hannah Arendt)

"Gli uomini sono come i fiumi: l'acqua è in tutti uguale e ovunque la stessa, ma ogni fiume è ora stretto, ora rapido, ora ampio, ora tranquillo, ora limpido, ora freddo, ora torbido, ora tiepido. 
Così anche gli uomini. 
Ogni uomo reca in sé, in germe, tutte le qualità umane, e talvolta ne manifesta alcune, talvolta altre, e spesso non è affatto simile a sé, pur restando sempre unico e sempre se stesso."
(Lev Nikolaevič Tolstoj)

"Quando ho piantato il mio dolore nel campo della pazienza mi ha dato il frutto della felicità".
(Khalil Gibran, Il profeta)

"Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell'Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero morire mai e muoiono come se non avessero mai vissuto.“
(Dalai Lama)

"C’è bellezza ovunque, ma non tutti riescono a vederla."
(Confucio)

"E ricordati, io ci sarò. Ci sarò su nell’aria. Allora ogni tanto, se mi vuoi parlare, mettiti da una parte, chiudi gli occhi e cercami. Ci si parla. Ma non nel linguaggio delle parole. Nel silenzio."
(Tiziano Terzani)
"Non fare del bene se non possiedi la Forza di sopportare l'ingratitudine". (Confucio)
"Amo ascoltare.
Ho imparato un gran numero di
cose ascoltando attentamente.
Molte persone non ascoltano mai".
(Ernest Hemingway)
"Penso 99 volte e non trovo niente. Smetto di pensare, nuoto nel silenzio e la verità mi arriva".
(Albert Einstein)
"Hai la pazienza di attendere che il tuo fango si depositi e ll'acqua diventi chiara? Riesci a rimanere fermo finché l'azione adeguata sorge spontaneamente?"
(Lao Tzu)
"Le persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei mari, dei fiumi, delle stelle; e passano accanto a se stessi senza meravigliarsi".
(Sant'Agostino)
"Ormai, nessuno ha più tempo per nulla. Neppure di meravigliarsi, commuoversi, innamorarsi, stare con sé stessi. Le scuse per non fermarci a chiedere se questo correre ci rende felici sono migliaia e se non ci sono, siamo bravissimi a inventarle".
(Tiziano Terzani)
"Io non amo la gente perfetta, quelli che non sono mai caduti, quelli che non hanno mai inciampato. La loro è una virtù spenta, di poco valore. A loro non si è svelata la bellezza della vita".
(Boris Pasternak)
"Che ci piaccia o no, siamo noi la causa di noi stessi. Nascendo in questo mondo, cadiamo nell'illusione dei sensi; crediamo a ciò che appare. Ignoriamo che siamo ciechi e sordi. Allora ci assale la paura e dimentichiamo che siamo divini, che possiamo modificare il corso degli eventi. Non è la materia che genera il pensiero, è il pensiero che genera la materia".(Giordano Bruno)
"Vivi come se dovessi morire domani, impara come se dovessi vivere per sempre".
("Mahatma" Gandhi)

Immagine dal web: “I compagni della paura” dipinto di René Magritte (1942).

Pietro

Related Posts

Compassione per l’imperfezione.

Compassione per l’imperfezione.

Una lettera di Jung sulla perdita e l’andare avanti.

Una lettera di Jung sulla perdita e l’andare avanti.

Jack Kornfield

Jack Kornfield

L’amore

L’amore